Umbria: Parere favorevole del ministero per ospedale unico Narni-Amelia e presidi Trasimeno

Umbria: Parere favorevole del ministero per ospedale unico Narni-Amelia e presidi Trasimeno

Umbria: Parere favorevole del ministero per ospedale unico Narni-Amelia e presidi Trasimeno
“Attendevamo con fiducia la decisione del Nucleo di valutazione”, hanno commentato la presidente Catiuscia Marini e l’assessore Luca Barberini spiegando che non appena il tutto sarà formalizzato, si passerà alla fase operativa per giungere quanto prima all’avvio concreto dei lavori.

Parere favorevole da parte del  Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici in edilizia e tecnologie sanitarie per i progetti relativi al nuovo ospedale unico di Narni-Amelia e per la riconversione e riqualificazione dei presidi sanitari dell’area del Trasimeno. Il parere sarà ora definito nei dettagli tecnici, con le eventuali prescrizioni e/o raccomandazioni, e quindi formalizzato alla Regione. A darne notizia è una nota della presidente della Regione, Catiuscia Marini, e dall’assessore alla sanità, Luca Barberini, che hanno sottolineato  con “particolare soddisfazione” la decisone dei tecnici che hanno valutato positivamente il complesso degli interventi proposti dalla Regione.
 
“Attendevamo con fiducia la decisione del Nucleo di valutazione – affermano Marini e Barberini nella nota congiunta – , e questo, non appena il tutto sarà formalizzato, ci consentirà di passare presto  alla fase operativa per avviare tutto l’iter e giungere quanto prima all’avvio concreto dei lavori”.

“Grazie a questi interventi – concludono la presidente e l’assessore – faremo un altro importante passo in avanti nella realizzazione del programma di riorganizzazione e riqualificazione della rete ospedaliera e sanitaria dell’Umbria, e migliorare ulteriormente  la qualità e l’efficacia del nostro servizio sanitario.  Un fatto questo ancor più significativo se si considera che ciò avviene in un tempo di grande difficoltà per la  finanza pubblica”.

17 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...