Bra. Rems provvisoria alla Casa di cura San Michele, in corso valutazioni di ipotesi alternative

Bra. Rems provvisoria alla Casa di cura San Michele, in corso valutazioni di ipotesi alternative

Bra. Rems provvisoria alla Casa di cura San Michele, in corso valutazioni di ipotesi alternative
Il Consiglio comunale di Bra aveva avanzato delle obiezioni. Saitta: “Al lavoro per attivare procedure con alcune strutture ospedaliere private per abbreviare i tempi e trovare le soluzioni migliori.

“Il percorso di superamento degli ex OPG incontra difficoltà e ritardi in tutto il territorio nazionale. Nel tentativo di abbreviare i tempi di realizzazione è stata esplorata anche la possibilità di utilizzare temporaneamente parte di alcune strutture ospedaliere private risultate in esubero rispetto al fabbisogno regionale nell’ambito del riordino della rete ospedaliera regionale. Per questo è stata anche presa in considerazione la clinica S. Michele di Bra. In considerazione delle obiezioni avanzate dal Consiglio comunale di Bra, la Direzione regionale Sanità sta, al momento, esaminando ipotesi alternative”. Lo ha precisato l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta commentando il Question time presentato dal consigliere Mauro Campo.

“Il Piemonte ha comunicato alle istituzioni competenti che la disponibilità di posti letto in due REMS provvisorie si concretizzerà nell’autunno del 2015 – ha aggiunto Saitta – e questo è principalmente dovuto al ritardo nella realizzazione delle due strutture identificate come sede definitiva di REMS (Bioglio e Alessandria) che, al momento del cambio di amministrazione regionale, non risultavano né progettate né finanziate. A questo ritardo si è poi aggiunto quello dovuto alla difficoltà di reperire soluzioni provvisorie in possesso dei requisiti funzionali necessari e collocate in contesti territoriali disponibili ad accogliere l’insediamento. Proprio al fine di abbreviare i tempi è stata presa in considerazione la possibilità di utilizzare temporaneamente parte di alcune strutture ospedaliere private. Stiamo studiando la situazione per trovare le soluzioni migliori”.
 

22 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...