Calabria. Caridi (Gal): “Presenterò interrogazione a Lorenzin su caso Marrelli Hospital”

Calabria. Caridi (Gal): “Presenterò interrogazione a Lorenzin su caso Marrelli Hospital”

Calabria. Caridi (Gal): “Presenterò interrogazione a Lorenzin su caso Marrelli Hospital”
Lo ha annunciato il senatore del gruppo Grandi Autonomie e Libertà in relazione alla vicenda della struttura crotonese. “Da venti mesi non riuscite ad ottenere quello che gli atti e le norme sugellano chiaramente, la situazione è davvero incredibile”.

"Ho intenzione di interrogare il ministro della Salute Beatrice Lorenzin su questa vicenda che ha sempre più l’odore di un accanimento politico nei riguardi del gruppo Marrelli e sono certo che il Governo nazionale non potrà far finta di niente. Dovrà assolutamente intervenire nei riguardi di un commissario ad acta che in pochi mesi è stato definito inadeguato dalla politica, dai sindacati e dalla stessa classe medica calabrese".

Lo annuncia il senatore del gruppo Grandi Autonomie e Libertà, Antonio Caridi, esprimendo "solidarietà" al Comitato Pro Marrelli Hospital che in queste ore sta protestando davanti al ministero dell’Economia in occasione della riunione del Tavolo Adduce (ex Massicci), l’organismo interministeriale preposto al controllo della spesa sanitaria in Calabria. “È veramente incredibile la situazione che state vivendo – ha detto Caridi incontrando Massimo Marrelli, il medico imprenditore che guida oggi a Roma i manifestanti – da venti mesi non riuscite ad ottenere quello che gli atti e le norme sugellano chiaramente".

23 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...