Bolzano. Dg Schael: “Messa in rete e territorio sono le parole d’ordine per il futuro”

Bolzano. Dg Schael: “Messa in rete e territorio sono le parole d’ordine per il futuro”

Bolzano. Dg Schael: “Messa in rete e territorio sono le parole d’ordine per il futuro”
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige lo ha affermato nel corso della sua visita all’ospedale di Silandro, ultima tappa del viaggio “conoscitivo” intrapreso attraverso i Comprensori sanitari dell’Alto Adige.

“Messa in rete ed assistenza sul territorio sono le parole d'ordine per il futuro. E quando parlo di messa in rete degli ospedali dell'Alto Adige non significa che una parte dell'assistenza sanitaria debba per forza migrare dagli ospedali più piccoli a quelli più grandi, potrebbe infatti benissimo accadere il contrario. Tutto dipende da quali esigenze vi sono e da dove sono, ma anche da dove si trovano gli specialisti che godono già di un alto riconoscimento”. Ad affermarlo è stato il Direttore generale Asdaa (l’azienda sanitaria dell’Alto Adige) Thomas Schael, nel corso della sua visita all’ospedale di Silandro, ultima tappa di un viaggio “conoscitivo” attraverso i Comprensori sanitari dell’Alto Adige.

Ieri Schael ha visitato anche diversi distretti, l’ospedale di Merano nonché alla struttura di riabilitazione psichiatrica “Casa Basaglia” di Sinigo. Ad accompagnare Schael, il Direttore di Dipartimento Michael Mayr che, sulla stessa linea del Dg, ha detto: “L‘Assistenza sanitaria viene spesso associata all'ospedale, ma ciò è sbagliato. L'Assistenza sanitaria è anche quella erogata presso il singolo distretto sanitario o dal medico di medicina generale, che svolgono la propria attività sul territorio. Si tratta di un'assistenza altrettanto importante”.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

24 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...