Liguria. Toti: “In caso di disavanzo, non aumenteremo tasse”

Liguria. Toti: “In caso di disavanzo, non aumenteremo tasse”

Liguria. Toti: “In caso di disavanzo, non aumenteremo tasse”
Il neo presidente della Regione ha rassicurato: “Troveremo un altro modo per coprire, eventualmente, le  nefandezze altrui, compiute nei precedenti 10 anni. Questo, però, ci impedirà di abbassare le tasse e di dare incentivi a imprese”.

Anche se la sanità ligure dovesse avere in bilancio “un buco di 70 milioni” la Giunta di centrodestra “non aumenterà le tasse sui cittadini. Troveremo il modo, eventualmente, di coprire nefandezze altrui, compiute nei precedenti 10 anni, in un altro modo". Lo afferma il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, evidenziando che “certo, questo potrebbe significare un ritardo di tutti i nostri piani di abbattimento fiscale e incentivazione alle imprese e sarebbe un danno molto grave. Nelle prossime settimane cominceranno le verifiche dei conti e ci vedremo più chiaro".

Toti, comunque, è ottimista. “Per quanto possano essere stati disastrosi coloro che ci hanno preceduto io non credo possano aver prodotto un buco, prima da 100 milioni, fittiziamente ripiantato con una finta vendita di immobili ad Arte, che la Corte dei Conti ha sanzionato due volte, e poi di altri 70. Credo che vada al di là della loro capacità di distruggere risorse pubbliche. Se troveremo una situazione di questo tipo, oltre che denunciarla, e spero di non doverlo fare, ci rimboccheremo le maniche per evitare che si trasformi in un ritorno di tasse sui cittadini".

28 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...