Piemonte. Asl To3. Previste 25 assunzioni entro fine anno. 18 saranno a tempo indeterminato

Piemonte. Asl To3. Previste 25 assunzioni entro fine anno. 18 saranno a tempo indeterminato

Piemonte. Asl To3. Previste 25 assunzioni entro fine anno. 18 saranno a tempo indeterminato
Saranno inoltre disponibili in breve ulteriori 20 figure tra infermieri ed OSS, derivanti dall'avvio dell'appalto della RSA di Bibiana da parte della società vincitrice della gestione. Il Dg Flavio Boraso spiega: “Al di là dell'entità numerica, queste assunzioni ci aiuteranno a risolvere o quantomeno tamponare alcune criticità relative a servizi sanitari che altrimenti avrebbero dovuto ridimensionare l'attività e le prestazioni”. 

Previste, entro fine anno, 25 assunzioni all’Asl To3 (Collegno-Pinerolo), di cui 18 a tempo indeterminato. Si aggiungono alle assunzioni di infermieri già effettuate per favorire il trasferimento di 9 unità alla Centrale Operativa 118. Saranno anche disponibili a brevissimo (in particolare per le aree del Pinerolese e Orbassano) ulteriori 20 figure tra infermieri ed OSS, derivanti dall'avvio dell'appalto della RSA di Bibiana da parte della società vincitrice della gestione (fino ad allora si trattava di personale dipendente ASLTO3).

“Abbiamo programmato l'entità massima di assunzioni che ci è oggi consentita – ha sottolineato Flavio Boraso, Direttore Generale ASL TO3 – e l'abbiamo spalmata sulle esigenze più pressanti secondo gli obiettivi che ci siamo posti. Al di là dell'entità numerica, queste assunzioni ci aiuteranno a risolvere o quantomeno tamponare alcune criticità relative a servizi sanitari che altrimenti avrebbero dovuto ridimensionare l'attività e le prestazioni; un ulteriore passo avanti lo potremo fare nel 2016 – ha aggiunto Boraso – in corrispondenza con il progressivo superamento della difficile congiuntura in cui si è trovato in questi anni il sistema sanitario piemontese. Nuove risorse sulla spesa del personale, unitamente alla prossima approvazione degli Atti Aziendali, ci permetteranno per altro di affrontare e superare le carenze di molte figure professionali”.
 

28 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...