Campania. Cgil: “Governo indaghi su appalto per i servizi dell’Ospedale del Mare”

Campania. Cgil: “Governo indaghi su appalto per i servizi dell’Ospedale del Mare”

Campania. Cgil: “Governo indaghi su appalto per i servizi dell’Ospedale del Mare”
Lo chiede il segretario generale regionale della Cgil, Franco Tavella. “Si tratta di una vicenda sulla quale abbiamo chiesto l'intervento del commissario anticorruzione. Bisogna concentrarsi su dinamiche come questa, piuttosto che su di una nefasta politica di tagli che non guarda né alla qualità né all'efficienza del servizio sanitario pubblico".

"Nonostante le rassicurazioni che arrivano in queste ore dal ministro Lorenzin, riconfermiamo la nostra forte preoccupazione per i tagli decisi dal governo che stanno per colpire ulteriormente il settore della sanità pubblica e che penalizzeranno, come sempre, le fasce deboli della popolazione campana". E' quanto afferma il segretario generale regionale della Cgil, Franco Tavella.

"Ancora una volta – sottolinea Tavella – siamo di fronte ad un intervento sulle prestazioni sanitarie e sull'assistenza alle persone non autosufficienti in una regione che paga ancora le conseguenze dei tagli derivanti dal piano di rientro e che per anni non è riuscita a garantire i livelli essenziali di assistenza". "Visti i tagli già subiti – conclude Tavella – occorrerebbe che il governo si concentri di più e meglio su sprechi incomprensibili, come quelli dell’appalto per la gestione dei servizi dell'Ospedale del Mare, vicenda sulla quale abbiamo chiesto l'intervento del commissario anticorruzione, piuttosto che su di una nefasta politica di tagli che non guarda né alla qualità né all'efficienza del servizio sanitario pubblico".
 

28 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...