Manovra sanità. Peroni (Friuli VG): “Per Ssr nessun taglio, ma uno sconto”

Manovra sanità. Peroni (Friuli VG): “Per Ssr nessun taglio, ma uno sconto”

Manovra sanità. Peroni (Friuli VG): “Per Ssr nessun taglio, ma uno sconto”
L'assessore regionale alle Finanze precisa che il decreto “parla di 38 milioni di contributo della Regione alla finanza pubblica per il 2015. Nell’ultima legge di stabilità l’onere era di 87 milioni, lo sconto di quasi 50 milioni è dunque un successo, ottenuto grazie a un  emendamento da noi fatto introdurre”.

"Il decreto legge n. 78, in via di conversione, non comporta alcun taglio al Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia". A precisarlo, in una nota, è stato l'assessore regionale alle Finanze Francesco Peroni.

"Anzitutto – ha spiegato -, come è chiaramente scritto nel testo di legge, le nostre entrate non sono in nessun modo aggredite dal provvedimento. Il decreto legge parla invece di 38 milioni di contributo in forma di minori spazi di spesa: onere che, tuttavia non è imputato alla nostra spesa sanitaria, ma rappresenta più esattamente l'intero contributo della Regione alla finanza pubblica per il 2015".

"Ebbene, è il caso di notare – ha evidenziato l'assessore – che tale onere era stato fissato, nell'ultima legge di stabilità, in 87 milioni: il fatto che ora il decreto legge n. 78 lo riduca di quasi 50 milioni è dunque un successo, ottenuto grazie a un apposito emendamento da noi fatto introdurre. Ma c'è di più: questa riduzione è frutto del riconoscimento della nostra Autonomia speciale in materia di Salute. Infatti, il Governo ci ha esonerato dal contributo che le altre Regioni hanno convenuto in materia di Patto per la Salute, proprio perché consapevole del fatto che al SSR il Friuli Venezia Giulia concorre integralmente con risorse proprie".

"In definitiva – ha concluso Peroni – non solo nessun taglio, ma semmai uno sconto. Non si vede dunque avverso a quale norma si dovrebbe far ricorso".

30 Luglio 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità
Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

“In manovra saranno inseriti importanti interventi per valorizzare il capitale umano del nostro sistema sanitario: con il cosiddetto ‘emendamento jolly’ verrà creato un vero e proprio ‘pacchetto personale’ del valore...