Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Pronto bando per concorso per 173 infermieri”

Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Pronto bando per concorso per 173 infermieri”

Friuli Venezia Giulia. Telesca: “Pronto bando per concorso per 173 infermieri”
"Sono particolarmente di avere mantenuto gli impegni che avevamo assunto con questi professionisti, indispensabili per potere erogare una assistenza di alta qualità e vicina ai cittadini". Questo il commento dell’assessore regionale alla Salute dopo l’approvazione del Bando.

L'Ente per la gestione accentrata dei servizi condivisi (EGAS) ha deliberato di indire il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 173 posti di collaboratore professionale sanitario infermiere, cat. D, da assegnare agli enti del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia e ha approvato il relativo bando.
"Sono particolarmente felice – dichiara l'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca – di avere mantenuto gli impegni che avevamo assunto con questi professionisti, indispensabili per potere erogare una assistenza di alta qualità e vicina ai cittadini".
 
Il bando sarà tempestivamente inviato per le pubblicazioni di legge al B.U.R. del Friuli Venezia Giulia e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale. I termini (trenta giorni) previsti per la presentazione delle domande decorreranno dal giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie Speciale "Concorsi ed esami". Il bando sarà altresì reperibile, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, sul sito dell'Egas (www.egas.sanita.fvg.it), nonché sui siti degli altri enti del Sistema sanitario regionale interessati alla procedura. 

01 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...