Strappo nel Pd. Si dimette la presidente in Puglia, Annarita Lemma: “Il Partito ha cambiato pelle” 

Strappo nel Pd. Si dimette la presidente in Puglia, Annarita Lemma: “Il Partito ha cambiato pelle” 

Strappo nel Pd. Si dimette la presidente in Puglia, Annarita Lemma: “Il Partito ha cambiato pelle” 
Le dimissioni presentate stamani. Il Partito “ha mutato la propria pelle" e "non lo sento più mio". P parlando della Puglia definisce il caso Ilva “una vicenda gestita in modo incoerente, conflittuale e verticistico".  Quanto alle elezioni regionali, “le ho vissute in un contesto Pd ostile".

Si è dimessa stamani la presidente del Pd pugliese, Anna Rita Lemma. La causa la attribuisce al Partito che, spiega in una nota, "ha mutato la propria pelle" e "non sento più mio". Lemma dice "dissentire su troppe scelte di governo mai discusse con i dirigenti territoriali: scuola, Jobs act, riforma del Senato, legge elettorale". Insomma, “la modificazione genetica del Pd è ormai conclamata: io penso che non ci siano più anticorpi sufficienti per riportare il partito alle sue ragioni fondative".

Lemma parla di "una maggioranza parlamentare che vede il Pd sempre più garantito da componenti di centrodestra organiche o in puntuale sostegno all'azione legislativa di un governo nato in barba a qualsiasi minima regola di rappresentanza democratica". Quanto alle questioni locali, stigmatizza il caso Ilva definendolo "una vicenda gestita in modo incoerente, conflittuale e verticistico".

Sfogo, infine, sulle elezioni regionali, in cui non è stata rieletta consigliere regionale. Lemma spiega di averle "vissute in un contesto Pd ostile: i circoli territoriali mi hanno ostacolata impedendomi di incontrare tesserati e attivisti, forse perché in molti casi inesistenti".
 

03 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”
Virus respiratorio sinciziale. Le Regioni al Governo: “Piano vaccinale arrivato in ritardo e fondi insufficienti”

Un documento di osservazioni dure e circostanziate, inviato alla vigilia di un incontro tecnico cruciale. Le Regioni hanno sollevato critiche severe sul documento governativo riguardante le "Attività per l’accesso universale...