Imola. I numeri del CUP telefonico diventano verdi e gratuiti

Imola. I numeri del CUP telefonico diventano verdi e gratuiti

Imola. I numeri del CUP telefonico diventano verdi e gratuiti
Prenotazioni e disdette per il Servizio sanitario nazionale all'800 040606, per la libera professione all'800 131919. I vecchi numeri non sono più collegati al CUP già dal 31 luglio, ma per i prossimi tre mesi le eventuali chiamate attiveranno un risponditore elettronico che fornirà al cittadino i nuovi Numeri Verdi.

Prenotazioni e disdette per SSN all'800 040606 e per libera professione all'800 131919. Dal 31 luglio, infatti, gli assistiti dell'Ausl di Imola potranno accedere del tutto gratuitamente alla prenotazione e disdetta telefonica di visite ed esami.

"Un miglioramento del servizio che ha reso necessario la modifica dei numeri telefonici che diventano – ribadisce la Ausl in una nota –  800 040606 per la prenotazione di esami e visite  in regime istituzionale (SSN)  e l'800 131919 per le prenotazioni di esami e visite in libera professione intramoenia".

I vecchi numeri ad addebito ripartito 848 831313 (per SSN) e 848 832323 (per LP) non sono più collegati al CUP già a partire da venerdì 31 luglio, ma per i prossimi tre mesi le eventuali chiamate attiveranno un risponditore elettronico che fornirà al cittadino i nuovi Numeri Verdi.

Per chi invece intendesse prenotare telefonicamente dall'estero, sono a disposizione i numeri  0039051-4206281 (SSN) e 0039051-4206280 (LP) con chiamata internazionale a totale carico del chiamante stesso.

05 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...