Lazio. Carenza sangue, ad agosto parte una raccolta straordinaria

Lazio. Carenza sangue, ad agosto parte una raccolta straordinaria

Lazio. Carenza sangue, ad agosto parte una raccolta straordinaria
L’obiettivo è aumentare la quantità di sangue a disposizione, per raggiungere il fabbisogno la Regione necessita ancora di 30mila sacche. All’iniziativa di raccolta, coordinata con il Centro regionale sangue del Lazio, hanno aderito 18 associazioni

Per far fronte alla carenza di sangue prende il via, nel Lazio, una campagna straordinaria di raccolta per il mese di agosto sostenuta dalla Regione. “L’obiettivo – spiega una nota della Giunta – è aumentare la quantità di sangue a disposizione, per raggiungere il fabbisogno la Regione necessita ancora di 30mila sacche. La Regione spende ogni anno 6 milioni di euro per acquistare le sacche mancanti in altre Regioni”.

All’iniziativa di raccolta, coordinata con il Centro regionale sangue del Lazio, hanno aderito 18 associazioni:
•    Avis regionale, che nei prossimi giorni attiverà tutte le sedi diffuse in moltissimi comuni del Lazio
•    Avis di Roma, e Avis Provinciale,
•    EmaRoma,
•    Adspem,
•    Ematos- Fidas,
•    Associazione donatori dell’Ospedale Grassi di Ostia,
•    Associazione Blood Runner,
•    La Rete per tutti,
•    EMA Amici di Nino Manfredi,  
•    Amici dell’Universita Campus Biomedico,
•    Associazione Ptv,
•    Advs Op Bambin Gesù,
•    Associazione Roma Est Policlinico Casilino e Ospedale Pertini,
•    Associazione Carla Sandri,
•    Advsp,
•    Croce rossa provinciale di Roma Comitato regionale Lazio.

05 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...