Toscana. Ricorso al Tar contro blocco graduatorie Estar

Toscana. Ricorso al Tar contro blocco graduatorie Estar

Toscana. Ricorso al Tar contro blocco graduatorie Estar
A presentarlo un gruppo di giovani precari che chiedono l’annullamento della delibera Ente. "La politica e i sindacati si sono mossi. Ove non intervenga un ripensamento da parte di Estar, da più parti richiesto e auspicato, le speranze e le aspettative dei ricorrenti sono dunque affidate alla giustizia amministrativa".

Un ricorso al Tar per l'annullamento della delibera dell'Estar (l'Ente di supporto tecnico-amministrativo regionale) con la quale è stata dichiarata la decadenza delle oltre 160 graduatorie concorsuali in ambito sanitario. A presentarlo, spiega una nota, sono una trentina di giovani precari, difesi dall'avvocato Alessandro Antichi di Grosseto, presenti nelle graduatorie dopo aver superato i concorsi indetti dagli allora Estav, poi riuniti in un unico Estar.

Due, in sostanza, i motivi del ricorso: per violazione di legge, rispetto a una serie di norme contenute nelle leggi finanziarie e di stabilità e, non ultimo, il Jobs Act, che "consolida la preferenza per lo scorrimento della graduatoria rispetto all'indizione di un nuovo concorso ed è utilizzata dal legislatore come specifico strumento per la lotta al precariato nella pubblica amministrazione".  L'altro aspetto riguarda "l'eccesso di potere per contraddittorietà e irragionevolezza, violazione del legittimo affidamento, disparità di trattamento e difetto di motivazione".

La politica, conclude la nota, "si è mossa e si sono mossi i sindacati, che hanno chiesto la revoca della deliberazione dell'Estar che lede i diritti dei lavoratori, sinora senza risultati. Ove non intervenga un ripensamento da parte di Estar, da più parti richiesto e auspicato, le speranze e le aspettative dei ricorrenti sono dunque affidate alla giustizia amministrativa".
 

07 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...