Molise. Fond. Giovanni Paolo: “Taglio posti letto sarebbe insostenibile. A rischio l’assistenza”

Molise. Fond. Giovanni Paolo: “Taglio posti letto sarebbe insostenibile. A rischio l’assistenza”

Molise. Fond. Giovanni Paolo: “Taglio posti letto sarebbe insostenibile. A rischio l’assistenza”
“Nel 2011 già subito una riduzione di 60 posti letto, cosa che non è avvenuta per altre realtà ospedaliere”, denuncia la Fondazione che attacca. “Bisognerebbe premiare la qualità e l’eccellenza e ridurre strutture che, anche in riferimento ai parametri nazionali, non hanno i requisiti necessari per poter operare”.

No della Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II  all’ipotesi di taglio letto alla struttura. “Nel piano, che sembra sia stato presentato dalla gestione commissariale della Regione al Ministero della Salute, la nostra struttura subirebbe una riduzione di circa la metà degli attuali posti letto. Auspichiamo che non siano queste le vere intenzioni della Regione, che ha sempre manifestato grande apprezzamento per la nostra attività”, afferma la Fondazione in una nota in cui denuncia che “la Fondazione nel 2011 ha già subito una riduzione di 60 posti letto, cosa che non è avvenuta per altre realtà ospedaliere”.

“Non vogliamo entrare nel merito di scelte politiche che non ci competono, ma appare evidente che bisognerebbe premiare la qualità e l’eccellenza e ridurre strutture che, anche in riferimento ai parametri nazionali, non hanno i requisiti necessari per poter operare”, attacca la Fondazione evidenziando ancora che “circa la metà dei nostri pazienti non sono molisani e quindi sono a carico delle regioni di provenienza e che la maggior parte dei servizi offerti non vengono erogati da altri ospedali del territorio”.

Per la Fondazione “appare evidente che se davvero ci dovesse essere una riduzione di 60 posti letto, quasi la metà degli attuali, la Fondazione non riuscirebbe a raggiungere l’equilibrio economico necessario per poter sopravvivere con drammatiche conseguenze”.

La Fondazione auspica quindi che “la Regione Molise sia consapevole del ruolo che abbiamo all’interno del Sistema Sanitario Regionale e che farà di tutto per metterci in condizione di poter continuare ad operare, magari nell’ottica di una integrazione”.
 

08 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...