Toscana. Assistenza protesica per disabili gravi. Da Regione 80mila euro per i laboratori aziendali

Toscana. Assistenza protesica per disabili gravi. Da Regione 80mila euro per i laboratori aziendali

Toscana. Assistenza protesica per disabili gravi. Da Regione 80mila euro per i laboratori aziendali
Va in questa direzione la delibera presentata dall'assessore a sanità e sociale Stefania Saccardi, approvata nel corso dell'ultima seduta di giunta. "L'attività svolta dai laboratori aziendali a favore delle persone con disabilità grave - si legge nella delibera - costituisce una risposta efficace ai bisogni espressi".

L’assistenza protesica e l'utilizzo di tecnologie che facilitino l'autonomia e migliorino la qualità di vita delle persone con disabilità grave sono elementi essenziali del processo riabilitativo. Per questo la Regione sostiene con azioni specifiche la realizzazione di laboratori aziendali preposti alla sperimentazione e valutazione degli ausili elettronici ed informatici per i disabili. Va in questa direzione anche la delibera presentata dall'assessore a sanità e sociale Stefania Saccardi, e approvata nel corso dell'ultima seduta di giunta, che destina 80.000 euro proprio allo sviluppo dei laboratori aziendali per la comunicazione, l'apprendimento e il controllo ambientale, ai fine del miglioramento dell'offerta assistenziale a persone con gravissima disabilità. Successivamente verrà decisa la ripartizione della cifra tra le diverse aziende sanitarie.
 
"L'attività svolta dai laboratori aziendali a favore delle persone con disabilità grave – si legge nella delibera – costituisce una risposta efficace ai bisogni espressi, sia per il carattere innovativo dele soluzioni proposte, finalizzate al raggiungimento della massima autonomia personale, sia per la possibilità di far accedere un ampio numero di utenti, con disabilità specifiche diverse, alla prova, all'addestramento e all'utilizzo di particolari tecnologie e di specifici ausili protesici".

11 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...