Manovra. Ipotesi taglio di 10 mld a sanità. Zaia (Veneto): “Il Governo vuole distruggerla”

Manovra. Ipotesi taglio di 10 mld a sanità. Zaia (Veneto): “Il Governo vuole distruggerla”

Manovra. Ipotesi taglio di 10 mld a sanità. Zaia (Veneto): “Il Governo vuole distruggerla”
“Stanno violando la Costituzione e manderanno a catafascio i Livelli essenziali di Assistenza previsti dalla Carta". Così il presidente del Veneto commenta l'ipotesi di nuovi tagli alla sanità. "Il Tesoro garantisce che non ci sarà macelleria sociale? E’ vero. Sarà peggio".

“Dalle barricate sulle quali siamo saliti da tempo, rispondendo con sonori no ad ogni ipotesi di tagli alla sanità senza applicare i costi standard a cominciare dalle Regioni dove si spreca a mani basse, lo avevamo previsto. Dopo i 2,3 miliardi già sfumati con il nostro voto contrario, non è finita qui, ora si vogliono recuperare i 10 miliardi che mancano alla legge di stabilità andandoli a prendere dalla salute della gente. Il Tesoro garantisce che non ci sarà macelleria sociale? E’ vero. Sarà peggio, perché a Roma c’è un nuovo Nerone che vuole incendiare e distruggere un diritto costituzionale come la sanità”. Con queste parole il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia boccia, attraverso un comunicato, le nuove ipotesi di tagli alla sanità.

“Come sono abituati a fare – incalza Zaia – negheranno anche sotto tortura – ma è paurosamente reale in rischio che la sanità italiana sia stata messa sul binario che porta verso la Grecia, non verso l’Europa benchmark, verso la soglia d’investimento dedicato sotto la quale l’Organizzazione Mondiale della Sanità ammonisce che comincia a calare l’aspettativa di vita della gente, non verso quella dei Paesi virtuosi come l’Olanda”.

“Vogliono stringere la garrota su 200 esami – aggiunge Zaia – multare i medici (e quindi mettere in croce i malati) per prescrizioni improprie che non si sa come e da chi dovrebbero essere definite tali; persino il colesterolo cade sotto la mannaia e si potrà misurare solo una volta ogni 5 anni; stringono in odontoiatria in un momento di crisi nel quale il dentista privato è sempre meno alla portata della gente, e in medicina nucleare. Questo è un nuovo incendio di Roma, altro che una, già ben grave di suo, macelleria sociale”.

“Stanno violando la Costituzione e manderanno a catafascio i Livelli essenziali di Assistenza previsti dalla Carta. Già che a Roma si stanno occupando di riforme costituzionali – conclude il presidente del Veneto – possono risolvere tutto abolendo l’articolo della Costituzione che sancisce l’assistenza sanitaria universalistica perché di non rispettarlo lo hanno deciso da tempo”.

23 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera
Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, che si è celebrata ieri, 25 novembre, il Policlinico Abano e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche hanno organizzato...