Liguria. Da Giunta 400 mila euro per minori affidati ad autorità giudiziaria

Liguria. Da Giunta 400 mila euro per minori affidati ad autorità giudiziaria

Liguria. Da Giunta 400 mila euro per minori affidati ad autorità giudiziaria
I fondi saranno erogati, tramite i distretti, alle strutture socio educative in Comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti. La somma stanziata è un anticipo del 50% del totale disponibile. Rimandato a un successivo provvedimento l'impegno e la liquidazione del saldo in seguito alla verifica degli equilibri di bilancio.

Su proposta della vicepresidente e assessore regionale alla salute e al terzo settore Sonia Viale la giunta regionale della Liguria ha autorizzato la spesa di 400 mila euro ai distretti sociosanitari della Liguria a favore di minori affidati all’autorità giudiziaria a strutture socio educative in Comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti. “La ripartizione dell'importo – spiega una nota della Giunta – è in base alle spese sostenute dai Comuni stessi per gli interventi nel 2014. La somma è stanziata a favore dei Comuni capofila dei distretti. Le somme sono assegnate ai distretti sociosanitari affinché provvedano ad attribuire le quote spettanti agli Ats-Ambiti Territoriali Sociali dei Comuni”.

"L'assistenza attraverso percorsi educativi dei minori affidati dai Tribunali ai servizi dei Comuni – ha commentato Viale – è lo strumento necessario per il loro reinserimento sociale e per garantire loro prospettive di un futuro dignitoso".

“La somma stanziata oggi – conclude la nota – è un anticipo del 50% del totale disponibile di 800 mila euro e si rimanda a un successivo provvedimento l'impegno e la liquidazione del saldo in seguito alla verifica degli equilibri di bilancio.

25 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...