Abruzzo. All’Aquila 12 nuovi casi di Sla in un anno. Dato superiore alla media nazionale

Abruzzo. All’Aquila 12 nuovi casi di Sla in un anno. Dato superiore alla media nazionale

Abruzzo. All’Aquila 12 nuovi casi di Sla in un anno. Dato superiore alla media nazionale
Il dato nazionale si attesta su 5-6 casi ogni 100.000 abitanti. A incidere fortemente sui numeri dell'Aquila c'è una percentuale di utenti proveniente da altre province, soprattutto Teramo e regioni vicine come il Lazio. Presso l'Ospedaòe San Salvatore si è strutturato un vero 'percorso' assistenziale, dalla diagnosi alle fasi terminali.

La Clinica neurologica dell'ospedale San Salvatore dell'Aquila registra 10-12 nuovi casi l'anno di sclerosi laterale amiotrofica (Sla). Il dato è superiore alla media nazionale, che si attesta su 5-6 casi ogni 100.000 abitanti, ma è gonfiato da una percentuale di utenti proveniente da altre province, soprattutto Teramo e regioni vicine come il Lazio.

L'attrazione del reparto aquilano su altri territori "si giustifica con la grande tradizione della neurologia nel corso dei decenni precedenti". Col tempo si è strutturato un vero 'percorso' assistenziale, dalla diagnosi alle fasi terminali. Il malato di Sla, infatti, va seguito costantemente e assistito a domicilio, servizio che la Asl svolge anche utilizzando strumenti di diagnosi ad hoc, come consulenza specialistica e la radiologia domiciliare.

"Secondo alcuni studi . spiega il professor Carmine Marini, i microtraumi ripetuti, legati all'attivita' agonistica, causerebbero danni al midollo provocandone microlesioni. Al momento, però, la medicina non ha ancora suffragato con riscontri concreti queste teorie e le cause della malattia restano ignote. Le attuali terapie riescono solo a rallentare il decorso della patologia".
 

26 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....