Veneto. Coletto: “Su sanità montana investiamo e investiremo”

Veneto. Coletto: “Su sanità montana investiamo e investiremo”

Veneto. Coletto: “Su sanità montana investiamo e investiremo”
L’assessore alla Sanità lo ha affermato smentendo le volci sul depotenziamento dell’ospedale di Feltre. “Feltre e le sue numerose eccellenze non si toccano oggi e non si toccheranno domani, così come non si toccherà la convenzione con il Primiero”.

“Anche solo ipotizzare che l’ospedale di Feltre possa essere depotenziato nell’ambito della riforma delle Ullss a cui stiamo lavorando è pura follia, una balla spaziale. Feltre e le sue numerose eccellenze non si toccano oggi e non si toccheranno domani, così come non si toccherà la convenzione con il Primiero. Invito tutti a evitare allarmismi da bar”.

Con queste parole l’assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto ha voluto “smentire recisamente” alcune notizia rilanciate dalla stampa trentina su un presunto futuro di depotenziamento dell’Ospedale di Feltre, a seguito della riforma delle Ullss venete la cui discussione ha preso avvio ieri in Commissione Sanità del Consiglio Regionale.

“Ma siamo diventati matti? – incalza Coletto – sulla sanità in montagna abbiamo investito milioni e investiremo ancora, a Belluno, a Feltre, a Pieve di Cadore dove abbiamo appena inaugurato la nuova base del Suem 118, perché si tratta di un servizio essenziale in un’area delicatissima. E sulla base di una riorganizzazione amministrativa pensata per liberare risorse agli investimenti e ai servizi dovremmo tagliare un ospedale? A pensar bene è fantasia macabra, a pensar male è una bugia strategica”.

“In entrambi i casi – conclude Coletto – non è vero e diffido chiunque a proseguire nel lanciare allarmi di tale gravità”.
 

26 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...