Berti (M5S): “Troppi dubbi e interrogativi su Azienda Zero. Pensiamo prima al riordiono delle Asl”

Berti (M5S): “Troppi dubbi e interrogativi su Azienda Zero. Pensiamo prima al riordiono delle Asl”

Berti (M5S): “Troppi dubbi e interrogativi su Azienda Zero. Pensiamo prima al riordiono delle Asl”
"Scorporare il progetto unico e mettere da una parte il riordino delle Asl, sul quale confermiamo la convergenza del M5S se questo sarà fatto nella direzione di far risparmiare i veneti; dall'altra parte chiediamo invece che venga trattata separatamente ed in un secondo momento, la tematica dell’azienda zero". E' quanto propone Jacopo Berti (M5S), vicepresidente della Commissione Sanità del Consiglio regionale del Veneto, dove ieri ha presto il via l'esame sulla proposta di legge relativa all'istituzione della cosiddetta Azienda Zero.

"Dopo un attentissimo studio – spiega Berti in una nota -, poniamo molti interrogativi sull'Azienda zero. Una riforma del genere guarda da qui a venti anni, vogliamo quindi studiarla approfonditamente e toglierci ogni dubbio al fine di essere sicuri che vada in direzione del bene dei veneti. Il nostro invito quindi è quello di portare immediatamente a casa un risultato certo, il riordino delle Asl, che fa bene ai veneti e rientra nel nostro programma elettorale. Mentre per l'Azienda zero riteniamo corretto prenderci il tempo necessario a chiarire alcuni punti fondamentali".

In Quinta Commissione Berti ha esternato una serie di domande: "Lo scopo dei miei quesiti – spiega Berti – è chiarire se, come a noi pare, il Consiglio e la V Commissione verranno svuotati di ogni potere di programmazione, e se questo potere verrà tutto trasferito ad un direttore generale esterno, dell'Azienda zero, che viene nominato dal Presidente della Giunta. Anche gli organi di controllo dell'Azienda zero verranno nominati dal Presidente della Giunta, dalla Giunta o dallo stesso direttore generale. Tutto questo getta dubbi sull'indipendenza in materia di valutazione e certificazione di un nuovo ente che nasce pericolosamente autoreferenziale".

26 Agosto 2015

© Riproduzione riservata