Padova. Tutta la sanità in un’app. E c’è anche il servizio “taglia code”

Padova. Tutta la sanità in un’app. E c’è anche il servizio “taglia code”

Padova. Tutta la sanità in un’app. E c’è anche il servizio “taglia code”
L’applicazione per telefonia mobile permette di conoscere turni e indirizzi dei medici di famiglia, delle farmacie, della guardia medica e del pronto soccorso. Si possono inoltre ricevere i referti, prenotare visite e pagare i ticket online, e sapere in tempo reale lo stato di affollamento dei Pronto Soccorso.

A Padova arriva SaniTap, la Sanità a portata di mano grazie a un’app. Il progetto dell’applicazione nasce dalla volontà di ampliare l’offerta mobile al cittadino dell’Azienda ULSS 16 di Padova per rendere la fruibilità dei servizi sanitari sempre più semplice.

L’App, “mediante un’interfaccia utente semplice, usabile ed efficace” mette a disposizione tutta una serie di servizi informativi e online.

SERVIZI INFORMATIVI:
•    Medici di base: orari, Indirizzi e numeri di telefono degli ambulatori;
•    Farmacie: lista farmacie di turno geolocalizzate con indicazioni stradali integrate e possibilità di chiamare la farmacia selezionata;
•    Guardia Medica: numeri di telefono delle centrali operative ed indicazioni sui turni e le ubicazioni degli ambulatori;
•    Pronto Soccorso: informazioni sulla situazione in tempo reale delle code dei presidi.

SERVIZI On-line (cittadino parte attiva):
•    Ritiro referti: visualizzazione in mobilità ed invio ad una casella di posta elettronica;
•    Lucky: servizio elimina code per prenotazione e pagamento dei ticket;

Inoltre sono disponibili altre funzionalità aggiuntive quali:
•    Gestione profilo utente;
•    Controllo di un registro eventi (diario);
•    Gestione dei preferiti;
•    Gestione intelligente dei promemoria integrata con il sistema operativo;
•    Sezione informazioni con strumenti di condivisione e supporto.

28 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...