Toscana. Alberto Zanobini dal 1° settembre Dg del Meyer. Rossi firma decreto di nomina

Toscana. Alberto Zanobini dal 1° settembre Dg del Meyer. Rossi firma decreto di nomina

Toscana. Alberto Zanobini dal 1° settembre Dg del Meyer. Rossi firma decreto di nomina
Dopo il via libera della commissione sanità oggi è stato firmato dal presidente Enrico Rossi il decreto di nomina con cui il commissario (nominato a novembre 2014) assume a tutti gli effetti la carica di Dg dell’Azienda ospedaliera universitaria.

Da domani, martedì 1 settembre, Alberto Zanobini sarà direttore generale dell'azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze. Il presidente Enrico Rossi ha firmato il decreto di nomina. Dal 1 novembre 2014 ad oggi Zanobini è stato commissario del Meyer.
 
Alberto Zanobini, 49 anni, laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Firenze, ha conseguito master alle Università di Padova, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Bocconi di Milano. Dirigente pubblico in sanità da oltre venti anni, si è occupato di sviluppo delle risorse umane e comunicazione, di affari europei e internazionali, di ricerca e innovazione.

Nel 2006/2007 ha ricoperto per alcuni mesi il ruolo di direttore generale del Dipartimento diritto alla salute della Regione Toscana. E' stato per due anni (2010-2012) responsabile dell'ufficio di segreteria dell'assessore al diritto alla salute della Regione Toscana e successivamente dirigente del settore ricerca, innovazione e risorse umane della DG Salute. Dal 1° febbraio al 30 settembre 2014 è stato commissario di Estav Centro. Dal 1 novembre 2014 ad oggi, dopo il pensionamento anticipato di Tommaso Langiano, è stato commissario dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Marzia Caposio

Marzia Caposio

31 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...