Toscana. Stefania Saccardi in visita ai due operatori del 118 feriti a Roccastrada. Le loro condizioni sono stabili

Toscana. Stefania Saccardi in visita ai due operatori del 118 feriti a Roccastrada. Le loro condizioni sono stabili

Toscana. Stefania Saccardi in visita ai due operatori del 118 feriti a Roccastrada. Le loro condizioni sono stabili
I due erano rimasti feriti lo scorso 26 agosto.  Il medico del 118 è ricoverato nel reparto di ortopedia universitaria, mentre l'infermiere in neurochirurgia ospedaliera. Vengono costantemente monitorate le loro condizioni cliniche a seguito degli interventi chirurgici a cui sono stati sottoposti il giorno stesso dell'incidente.

Questa mattina l'assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi, è andata all'ospedale Santa Maria delle Scotte di Siena, a visitare i due operatori del 118 rimasti feriti nel corso dell'incidente dell'elisoccorso avvenuto a Roccastrada il 26 agosto scorso, quando il verricello con il quale si calavano per soccorrere una donna infartuata è stato tranciato dai cavi elettrici. Nella sua visita, l'assessore Saccardi era accompagnata dal direttore generale dell'azienda ospedaliero-universitaria senese Pierluigi Tosi.

"Ai due operatori del 118 – ha detto Stefania Saccardi – ho portato la solidarietà e la vicinanza della Regione, e l'augurio di rimettersi presto. E ho espresso tutta la mia riconoscenza a queste persone generose e coraggiose, che nel loro lavoro hanno salvato tante vite, e questa volta hanno messo a rischio la loro".

Dopo la visita, l'assessore ha incontrato alcuni giornalisti, per aggiornarli sulle condizioni di salute dei due operatori che, ricoverati dallo scorso 26 agosto all'ospedale Santa Maria alle Scotte, sono stabili. Il medico del 118 è ricoverato nel reparto di ortopedia universitaria, mentre l'infermiere in neurochirurgia ospedaliera. Vengono costantemente monitorate le loro condizioni cliniche a seguito degli interventi chirurgici a cui sono stati sottoposti il giorno stesso dell'incidente. E' sotto costante monitoraggio la terapia antibiotica, quella antalgica, e sono state attivate tutte le consulenze specialistiche necessarie.
 

31 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...