Sicilia. Sindaco occupa Ospedale Niscemi per opporsi a chiusura

Sicilia. Sindaco occupa Ospedale Niscemi per opporsi a chiusura

Sicilia. Sindaco occupa Ospedale Niscemi per opporsi a chiusura
Viene inoltre richiesto al governo regionale di potenziare la dotazione organica della struttura sanitaria. “Se entro venerdì non arriveranno risposte sono pronto a trasferire l'ufficio di gabinetto del comune di Niscemi in una tenda a Palermo“, ha avvertito Franco La Rosa. 

Un gruppo di dieci persone con in testa il sindaco di Niscemi Franco La Rosa e la giunta comunale ha occupato il pronto soccorso di Niscemi (Cl), che si trova nell'ospedale Suor Cecilia Basarocco, in piazza Martiri di Nassiryia. Si oppongono alla chiusura del nosocomio e chiedono al governo regionale di potenziare la dotazione organica della struttura sanitaria.

Il nosocomio dispone di una cinquantina di posti letto, suddivisi nei due reparti di medicina interna e chirurgia: alla struttura sanitaria si rivolgono i circa 30 mila abitanti di Niscemi, oltre a quelli dei comuni vicini.

"Chiediamo di potenziare l'organico di questo ospedale e l'istituzione di un pronto soccorso autonomo – dice La Rosa -. E' inammissibile che in queste ore ci sia un solo medico di turno nella struttura e che da solo si debba occupare di prestare primo soccorso ai pazienti che si rivolgono al pronto soccorso oltre a gestire due interi reparti. Se entro venerdì non arriveranno risposte sono pronto a trasferire l'ufficio di gabinetto del comune di Niscemi in una tenda a Palermo. La monterò davanti Palazzo D'Orleans, il diritto alla salute e' sacrosanto e va tutelato".
 

02 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...