Università rumena in Sicilia. M5S: “A Enna studio solo per ricchi. Pd spieghi ruolo Crisafulli”

Università rumena in Sicilia. M5S: “A Enna studio solo per ricchi. Pd spieghi ruolo Crisafulli”

Università rumena in Sicilia. M5S: “A Enna studio solo per ricchi. Pd spieghi ruolo Crisafulli”
Per i parlamentari del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura di Camera e Senato “a Enna stanno succedendo cose sconcertanti. Vengono attivati nuovi corsi privati, con rette altissime, ed al centro di tutto spicca la figura di Vladimiro Crisafulli, coordinatore provinciale del Pd, ex senatore nonché Amministratore Delegato della Fondazione Proserpina, che si è attivata per l’accordo con l’Università romena”. 

“La retta annuale di novemila euro che gli studenti dovrebbero sostenere per i nuovi corsi di Medicina e Farmacia e Professioni Sanitarie, nati ad Enna da una collaborazione tra la Fondazione Proserpina e l’Università Dunarea de Los di Galati in Romania, rappresenta l’ennesimo schiaffo all’uguaglianza ed alla possibilità di tutti di accedere allo studio”. Così i parlamentari del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura di Camera e Senato in merito ai due nuovi corsi di studio in “Medicina e Farmacia” e “Professioni Sanitarie”.

“A Enna stanno succedendo cose sconcertanti. Vengono attivati nuovi corsi privati, con rette altissime, ed al centro di tutto spicca la figura di Vladimiro Crisafulli, coordinatore provinciale del Pd, ex senatore nonché Amministratore Delegato della Fondazione Proserpina, che si è attivata per l’accordo con l’Università romena. Non sono neanche chiari i criteri con cui verranno selezionati gli studenti – hanno affermato i deputati -, ma quel che è certo è che l’unica vera discriminante sarà quella economica: chi non potrà permettersi di pagare la cifra esorbitante di nove mila euro l’anno, non tenterà neanche i test. Adesso il Miur – concludono i parlamentari del Movimento – si è attivato per chiedere chiarimenti, ma resta il fatto che da parte del ministro Giannini non una parola è giunta rispetto alla questione della retta”.
 

02 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...