Università rumena a Enna. Chersevani (Fnomceo): “Bene intervento di diffida del Miur”

Università rumena a Enna. Chersevani (Fnomceo): “Bene intervento di diffida del Miur”

Università rumena a Enna. Chersevani (Fnomceo): “Bene intervento di diffida del Miur”
In una lettera al Ministro Giannini il presidente dell’Ordine dei medici sottolinea come la “Federazione, non può che condividere l’intervento del MIUR che restituisce certezza del diritto, impedendo iniziative non trasparenti che creano oltretutto sconcerto e confusione nei molti studenti interessati a questi  corsi di laurea”.

“La Federazione, sempre attenta alle questioni relative alla qualità della formazione e alla corretta individuazione del fabbisogno dei professionisti, non può che condividere l’intervento del MIUR che restituisce certezza del diritto, impedendo iniziative non trasparenti che creano oltretutto sconcerto e confusione nei molti studenti interessati a questi  corsi di laurea”. È quanto afferma in una nota la presidente della Fnomceo, Roberta Chersevani, che (al contrario dei sindacati medici dell'Umberto I di Enna) ha espresso tutto il suo apprezzamento per l’intervento del Ministero dell’Università, Stefania Giannini che ha diffidato – in carenza dei necessari requisiti di legittimità giuridica e amministrativa – i responsabili del progetto dall’istituire, ad Enna, una succursale dell’Università rumena “Dunarea de Jos”, alla quale sarebbe stato possibile accedere senza superare i test di ingresso previsti dal nostro ordinamento.

“Ho personalmente già avuto modo di manifestare perplessità sull’iniziativa – ha concluso Chersevani – , anche se mi riservo di approfondire alcuni aspetti ancora non conosciuti della questione”.

04 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...