Piemonte. Ipasvi Torino e Illuminiamo la Salute contro la corruzione in sanità

Piemonte. Ipasvi Torino e Illuminiamo la Salute contro la corruzione in sanità

Piemonte. Ipasvi Torino e Illuminiamo la Salute contro la corruzione in sanità
Verranno promosse azioni che vanno dalla formazione, alla costituzione di gruppo di lavoro per confronto e audit sulle criticità presenti, alla costituzione di una rete di ascolto delle difficoltà e dei possibili miglioramenti organizzativi seguendo una logica di analisi delle situazioni di rischio e di eventuale accompagnamento e supporto di singoli o gruppi di operatori.

Il Collegio Ipasvi di Torino ha firmato con Illuminiamo la Salute – una rete nazionale per l'integrità promossa da Libera, Coripe, Grubbo Abele e Avviso Pubblico – un progetto di collaborazione per la diffusione di principi, criteri e strumenti inerenti i temi dell’etica, della promozione dell’integrità e della prevenzione della corruzione all’interno del sistema sanitario. La collaborazione prevede una serie di azioni che vanno dalla formazione, alla costituzione di gruppo di lavoro per confronto e audit sulle criticità presenti, alla costituzione di una rete di ascolto delle difficoltà e dei possibili miglioramenti organizzativi seguendo una logica di analisi delle situazioni di rischio e di eventuale accompagnamento e supporto di singoli o gruppi di operatori.

L'entrata formale nella rete nazionale per l'integrità del Collegio Ipasvi è segno della volontà di essere protagonista con dignità, attenzione e trasparenza assoluta nella lotta per un cambiamento sostanziale nel quale la corruzione non abbia più posto: Noi crediamo che la lotta alla corruzione non sia un'etichetta, uno slogan, ma una responsabilità, un atto di coerenza con quanto da noi espresso nel Codice deontologico.
“E’ con grande soddisfazione che “Illuminiamo la salute” avvia una collaborazione con il Collegio Ipasvi di Torino” – dice Nerina Dirindin, Presidente del Coripe. “E’ la prima collaborazione con gli infermieri, dalla quale ci auguriamo emergano risultati che possano permettere un miglioramento delle condizioni lavorative degli infermieri e quindi la qualità dell’assistenza erogata ai cittadini”.

“Uno dei temi sui quali programmiamo di lavorare sin da subito è proprio riferito alle condizioni di lavoro degli infermieri, purtroppo spesso coinvolti in situazioni al limite della legalità” dicono Barbara Chiapusso, Vice Presidente del Collegio Ipasvi e referente del progetto e Nerina Dirindin promotrice di Illuminiamo la salute. “Situazioni queste – prosegue la Vice Presidente Ipasvi – che non solo ledono l’immagine e il decoro del professionista, ma che spesso espongono gli infermieri stessi a rischi che non possono e non devono restare sottaciuti. Sono necessarie azioni che “illuminino” le zone grigie, opache, in cui la minaccia di perdere il posto di lavoro, seppur sottopagato, isola in una zona di grande solitudine i nostri colleghi e impedisce l’espressione piena della nostra professionalità con inevitabili ricadute sulla qualità dell assistenza erogata”.
 

07 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...