Zaia su atto indirizzo Lorenzin: “Diagnosi non basta, senza costi standard non c’è la cura”

Zaia su atto indirizzo Lorenzin: “Diagnosi non basta, senza costi standard non c’è la cura”

Zaia su atto indirizzo Lorenzin: “Diagnosi non basta, senza costi standard non c’è la cura”
Il presidente del Veneto commenta la premessa del Ministro della Salute contenuta nell’Atto di Indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche per il 2016. “Il problema è che ancora una volta alle parole seguono fatti diametralmente opposti: tagli lineari invece che applicazione immediata e totale dei costi standard”.

“Prendo atto che per l’ennesima volta il Ministro Lorenzin parla di necessità di migliorare la spesa delle Regioni e di razionalizzare quella nelle Regioni sottoposte a piani di rientro. Il problema è che ancora una volta alle parole seguono fatti diametralmente opposti: tagli lineari invece che applicazione immediata e totale dei costi standard. La diagnosi non basta, perché non si indica la cura efficace”. Lo dice il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando la premessa del Ministro della Salute contenuta nell’Atto di Indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche per l’anno 2016, licenziato dal Ministero.
 
“In questo Governo continua ad esserci uno stridore assordante – aggiunge Zaia – tra quanto proclamato in teoria e quanto fatto in concreto. Qui siamo al massimo dell’esempio: il Ministro della Sanità indica correttamente un obiettivo di razionalizzazione della spesa a partire da dove si spende troppo, ma il Governo viaggia senza ritegno sulla strada dei tagli lineari. Nessuno, Ministro e Governo, indica invece come e dove incidere sulla spesa eccessiva. Il ‘come’ si chiama costi standard – conclude Zaia – il ‘dove’ lo sanno benissimo, così come sanno benissimo che in quel ‘dove’ non c’è il Veneto, con i conti sanitari in attivo da 5 anni, ma territori che da anni sono tecnicamente e finanziariamente falliti”.

08 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni è legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...

Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne
Riserva ovarica. Pronta la campagna nazionale per informare le giovani donne

Informare le donne, in particolare quelle giovani e giovanissime, sull’esistenza e sulle modalità di effettuazione del test di riserva ovarica: uno strumento utile per aiutare la donna a scegliere il...

Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera
Violenza contro le donne. Ad Abano Terme un corso sulla gestione intraospedaliera

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne, che si è celebrata ieri, 25 novembre, il Policlinico Abano e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche hanno organizzato...