Sono 5 le iniziative dedicate alle scuole veronesi di ogni ordine e grado presentate questa mattina da Federfarma Verona nel corso della 13° Giornata della didattica svoltasi presso il Museo degli Affreschi della Tomba di Giulietta. Tutti i progetti sono gratuiti e condotti dai farmacisti di Federfarma Verona in collaborazione con i docenti delle scuole di tutta provincia che ne faranno richiesta.
Cd di Natale (Scuole dell’infanzia) si propone attraverso una favola scritta e realizzata da Federfarma Verona, distribuita gratuitamente, di insegnare ai bambini, oltre ai consigli generali sulla prevenzione, l’importanza dell’armadietto farmaceutico e le attenzioni che i piccoli devono avere nei suoi confronti.
Piante Medicinali (Scuole primarie) guida i giovani studenti nel mondo dell’erboristeria “scientifica”, ovvero non improvvisata, ma supportata dalla professionalità dei farmacisti, con la semina di erbe officinali che i bambini vedranno crescere e con la realizzazione di una crema emolliente, il tutto allestito in forma partecipativa e accattivante per i bambini.
Alimentazione (Scuole primarie) si propone di educare i bambini ad una sana e corretta alimentazione in vista di un’adolescenza equilibrata dal punto di vista dietetico combattendo quindi l’obesità e, ancora prima che si verifichino, scompensi dovuti ad anoressia e bulimia.
Visita nelle Farmacie (Scuole secondarie di I° grado) Federfarma Verona prima condurrà una lezione in classe per formare i ragazzi sul ruolo della farmacia, sul farmaco, sulla sua valenza e poi organizzerà visite guidate presso le farmacie del territorio veronese affinché gli studenti possano toccare con mano quanto appreso in forma teorica.
Young&Healthy (Scuole secondarie di II° grado) attivo da molti anni presso le scuole veronesi organizza lezioni per combattere l’abuso di farmaci, fumo, alcool, cibo e lezioni informative contro le malattie sessualmente trasmissibili. Nell’ambito di questo progetto Federfarma Verona organizza anche appuntamenti rivolti ai ragazzi delle classi V nelle giornate di lotta al Diabete e all’Ipertensione in collaborazione con i medici, durante i quali si parla delle patologie, della prevenzione e i ragazzi si possono sottoporre volontariamente alla verifica della propria pressione arteriosa e della glicemia.
"Essere a diretto contatto con i giovani nelle scuole fa sì che i messaggi lanciati dalle nostre iniziative educazionali assumano un valore ancora più importante – dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l’Associazione dei titolari di farmacia -. I progetti presentati alla Giornata della Didattica hanno lo scopo di fare riflettere i ragazzi sull’importanza della prevenzione in tutti i campi e di applicarla non solo a se stessi, ma a tutta la famiglia. Ulteriore obiettivo è quello di promuovere la consapevolezza del ruolo socio sanitario del farmacista nella farmacia territoriale".