Toscana. Defibrillatori: obbligatori solo in alcuni impianti sportivi. Saccardi presenta proposta di legge

Toscana. Defibrillatori: obbligatori solo in alcuni impianti sportivi. Saccardi presenta proposta di legge

Toscana. Defibrillatori: obbligatori solo in alcuni impianti sportivi. Saccardi presenta proposta di legge
La legge del 2013 parlava genericamente di tutti gli impianti sportivi. La proposta di modifica dell'assessore limita l'obbligo della presenza del defibrillatore a quegli impianti dove si praticano sport ad alto impegno cardiocircolatorio, escludendo invece gli impianti e gli spazi dove si praticano attività a ridotto impegno cardiocircolatorio (bocce, biliardo, sport di tiro, golf, giochi da tavolo, pesca e caccia sportive). 

Una proposta di legge presentata ieri in giunta dall'assessore al diritto alla salute, welfare e sport Stefania Saccardi modifica alcuni aspetti della legge regionale dell'8 maggio 2013 in materia di defibrillatori, chiarendo meglio ambiti di applicazione e termini della formazione, e semplificando le procedure in positivo.

La legge del 2013 parlava genericamente di tutti gli impianti sportivi. La proposta di modifica limita l'obbligo della presenza del defibrillatore a quegli impianti dove si praticano sport ad alto impegno cardiocircolatorio, escludendo invece gli impianti e gli spazi dove si praticano attività a ridotto impegno cardiocircolatorio (bocce, biliardo, sport di tiro, golf, giochi da tavolo, pesca e caccia sportive). E dà indicazioni anche per l'uso del defibrillatore per gli sport in movimento (es. ciclismo), su cui il legislatore nazionale ha detto ben poco.

Altro capitolo importante, quello della formazione. La proposta di modifica della giunta chiarisce che gli oneri della formazione degli operatori che dovranno usare i defibrillatori sono a carico dei gestori. La Regione ha già disciplinato i criteri e accelerato il processo di accreditamento per tutti quei soggetti che faranno formazione, per arrivare all'inizio dell'estate 2016 con la presenza in ciascun impianto sportivo di operatori in grado di usare il defibrillatore.
 

09 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...