Campania. De Luca incontra Lorenzin. Chiesta al Governo ridefinizione più equa riparto spesa sanitaria nazionale

Campania. De Luca incontra Lorenzin. Chiesta al Governo ridefinizione più equa riparto spesa sanitaria nazionale

Campania. De Luca incontra Lorenzin. Chiesta al Governo ridefinizione più equa riparto spesa sanitaria nazionale
Al centro dell'incontro un'analisi sullo stato del settore campano. Il governatore ha inoltre concordato con il ministro un impegno speciale per l'eliminazione dei tetti di spesa a cominciare da quelli previsti per i malati di diabete. 

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha incontrato stamani a Roma il ministro della Sanità Beatrice Lorenzin per una ricognizione generale sullo stato del settore campano a partire dall'esigenza della nomina più sollecita possibile del nuovo commissario di governo e la definizione di tempi medio-brevi per il piano di rientro.

E’ stata condivisa l'esigenza, spiega una nota della Regione, di rafforzare e rendere ancora più appropriate le verifiche congiunte Governo-Regione sull'appropriatezza delle prestazioni per le quali si registrano ancora gravi problematiche. De Luca ha chiesto al Governo un impegno formale, oltre alle apprezzate dichiarazioni, per una ridefinizione di parametri più equi di riparto della spesa sanitaria nazionale tra le regioni ed ha concordato con il Ministro un impegno speciale per l'eliminazione dei tetti di spesa a cominciare da quelli previsti per i malati di diabete.

09 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....