Zaia (Veneto): “Spending review? E allora il Ministro Lorenzin ci spieghi perché si tagliano in modo lineare 200 milioni al Veneto”

Zaia (Veneto): “Spending review? E allora il Ministro Lorenzin ci spieghi perché si tagliano in modo lineare 200 milioni al Veneto”

Zaia (Veneto): “Spending review? E allora il Ministro Lorenzin ci spieghi perché si tagliano in modo lineare 200 milioni al Veneto”
Il presidente del Veneto commenta alcune dichiarazioni a margine del question time del Ministro in cui Lorenzin ha ribadito che non ci saranno tagli come già aveva detto nell’intervista di stamani al La Stampa. ”Spending review significa letteralmente revisione della spesa. Allora il Ministro ci deve spiegare per quale motivo una Regione con i conti sanitari in attivo, come il Veneto, dovrebbe tagliare altri 200 mln”.

“L’unica spending review plausibile sono i costi standard, applicati rigorosamente e immediatamente. Con quella tanto cara al Governo e al Ministro della Salute le Regioni virtuose come il Veneto finiranno per dover tagliare servizi, e gli spreconi continueranno a sprecare. Errare è umano, ma perseverare è diabolico”.

Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta le dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, oggi a margine del question time alla Camera.

“Spending review – incalza Zaia – significa letteralmente revisione della spesa. Allora il Ministro ci deve spiegare per quale motivo una Regione con i conti sanitari in attivo, come il Veneto, dovrebbe tagliare altri 200 milioni entro quest’anno. Invece ci vogliono imporre anche questa mazzata. Si chiamano tagli lineari, la spending corretta non sanno nemmeno dove sta di casa, sennò avrebbero usato i costi standard”.

09 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....