Piemonte. Asl Novara. A ottobre il IV Congresso di cardiologia “Dal Dea al Territorio: aspetti meno noti dello scompenso cardiaco”

Piemonte. Asl Novara. A ottobre il IV Congresso di cardiologia “Dal Dea al Territorio: aspetti meno noti dello scompenso cardiaco”

Piemonte. Asl Novara. A ottobre il IV Congresso di cardiologia “Dal Dea al Territorio: aspetti meno noti dello scompenso cardiaco”
Il 9 ottobre a Pettenasco si parlerà di scompenso cardiaco. Un’occasione per fornire anche una fotografia sintetica del percorso del paziente dalla sua entrata al Dea, alla fase ospedaliera e alla continuità assistenziale territoriale, fino alla fase terminale, dando rilevanza agli aspetti diagnostico-terapeutici meno usuali

Il prossimo 9 ottobre a Pettenasco si terrà la IV edizione del congresso di cardiologia: “Dal Dea al Territorio: aspetti meno noti dello scompenso cardiaco”.
 
L’evento formativo è destinato a infermieri e medici chirurghi di anestesia e rianimazione, cardiochirurgia, cardiologia, malattie dell’apparato respiratorio, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, medicina generale e interna.
 
L’obiettivo del corso è quello di fornire a tutti gli operatori sanitari del settore una fotografia sintetica del percorso del paziente con scompenso cardiaco, dal momento in cui si presenta al DEA, alla fase ospedaliera della malattia, alla continuità assistenziale territoriale, fino alla fase terminale, dando rilevanza agli aspetti diagnostico-terapeutici meno usuali.
 
Responsabile scientifico del corso è Umberto Parravicini, Direttore della struttura somplessa di cardiologia dell’Ospedale di Borgomanero. Segreteria Scientifica è costituita dai Cardiologi della Struttura: Pierfranco Dellavesa, Paola Paffoni, Annamaria Paino.
 
L’iscrizione potrà essere effettuata on-line tramite il sito internet: www.summeet.it, oppure inviando la scheda di iscrizione (scaricabile dal sito) alla Segreteria organizzativa allo 0322 317748 entro il 21 settembre 2015; per Medici Chirurghi e Infermieri è gratuita.
 

11 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...