Fascicolo sanitario elettronico. Dal 15 settembre attivo anche all’Auser Nonantola

Fascicolo sanitario elettronico. Dal 15 settembre attivo anche all’Auser Nonantola

Fascicolo sanitario elettronico. Dal 15 settembre attivo anche all’Auser Nonantola
Un nuovo sportello per la sua attivazione per erogare il servizio che si aggiunge alla rete di sportelli in provincia di Modena

Uno strumento che consente di raccogliere, in formato digitale, la propria documentazione sanitaria e visualizzarla sul web in forma protetta e riservata. È il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) che, da martedì 15 settembre, sarà possibile attivare anche presso la sede dell’associazione di volontariato Auser a Nonantola in via Vittorio Veneto 73 (il martedì e il giovedì, dalle ore 15.30 alle 17.00).
 
Un’iniziativa realizzata grazie alla collaborazione tra Distretto Sanitario di Castelfranco Emilia, Amministrazione comunale di Nonantola e i volontari che partecipano alla gestione della sede Auser e che rientra nell'ambito delle attività che l'Azienda USL di Modena sta organizzando, in tutta la provincia, per far conoscere il Fascicolo Sanitario Elettronico. I volontari saranno a disposizione di chi frequenta il centro e di tutti i cittadini che vorranno attivare il proprio Fascicolo sanitario elettronico. L’attivazione è gratuita e molto semplice: è sufficiente avere con sé un documento di identità e fornire un indirizzo di posta elettronica.
  

11 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...