Abruzzo. Paolucci incontra Cgil, Cisl e Uil su riordino rete ospedaliera

Abruzzo. Paolucci incontra Cgil, Cisl e Uil su riordino rete ospedaliera

Abruzzo. Paolucci incontra Cgil, Cisl e Uil su riordino rete ospedaliera
L’incontro segue a quelli già avuti nei giorni scorsi con i medici. L'incontro con i sindacati, ha spiegato Paolucci, fa parte di quella strategia che vuole disegnare 'dal basso' la nuova rete ospedaliera regionale, chiamando a raccolta tutti i soggetti e gli attori, diretti e indiretti, della sanità locale.

L'idea di come la Regione Abruzzo procederà al riordino della rete ospedaliera è stata illustrata dall'assessore alla Programmazione sanitaria, Silvio Paolucci, ai segretari generali di Cgil Gianni Di Cesare, Cisl Maurizio Spina e Uil Roberto Campo incontrati a Pescara. Con Paolucci c'era anche il direttore generale della Agenzia sanitaria Alfonso Mascitelli, che in questa fase sta coordinando il lavoro politico dell'assessore e tecnico della struttura regionale.
 
"L'incontro con i sindacati – ha spiegato Paolucci – fa parte di quella strategia che vuole disegnare 'dal basso' la nuova rete ospedaliera regionale, chiamando a raccolta tutti i soggetti e gli attori, diretti e indiretti, della sanità locale. È un percorso metodologico – spiega ancora l'assessore alla Programmazione sanitaria – ma anche politico, nel senso che questo governo regionale intende non escludere nessuno da una partita fondamentale per il futuro della sanità regionale. Se è alto il numero dei destini coinvolti, è giusto che nella riforma della rete ospedaliera chi ha competenza e legittimità dica la sua".
 
Solo la settimana scorsa, Paolucci aveva aperto "la stagione del confronto" incontrando due delegazioni ristrette dei medici di Medicina generale e del territorio, soggetti importanti nello scacchiere della riorganizzazione. "Ai sindacati – ha concluso Silvio Paolucci – abbiamo illustrato come la Regione e l'Asr procederanno, quali limiti dovranno rispettare e quali criteri dovranno applicare per portare a termine il riordino".

11 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....