Smettere di fumare. Terapia di gruppo al distretto Valli di Taro e Ceno

Smettere di fumare. Terapia di gruppo al distretto Valli di Taro e Ceno

Smettere di fumare. Terapia di gruppo al distretto Valli di Taro e Ceno
Da settembre nel distretto Valli Taro e Ceno una nuova opportunità offerta dal Centro antifumo dell’AUSL. Nel gruppo viene adottato un metodo di intervento educativo-comportamentale, per il potenziamento delle capacità personali del fumatore, con lo scopo di cessare la dipendenza da nicotina.

Nel distretto Valli Taro e Ceno prende il via un nuovo servizio offerto dal Centro antifumo dell’AUSL a favore di chi vuole un aiuto per smettere di fumare. Si tratta della terapia di gruppo.

 
L'accesso è su prenotazione, telefonando al numero 0525.970324 oppure inviando una e-mail a centroantifumo@ausl.pr.it
 
Una volta attivato, il gruppo si riunisce in orario pomeridiano, per un totale di dieci incontri al Polo Sanitario di Fornovo e all'Ospedale di Borgotaro. La partecipazione è gratuita.
 
Nel gruppo viene adottato un metodo di intervento educativo-comportamentale, per il potenziamento delle capacità personali del fumatore, con lo scopo di cessare la dipendenza da nicotina. Il gruppo è guidato da un sanitario formato per la cura del tabagismo. E' prevista una visita medica prima dell'inizio della terapia.

11 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...