Cgil Matera plaude azienda “Calia Salotti” per prevenzione tumori

Cgil Matera plaude azienda “Calia Salotti” per prevenzione tumori

Cgil Matera plaude azienda “Calia Salotti” per prevenzione tumori
L’apprezzamento del sindacato va in particolare all’iniziativa intrapresa dal mobilificio per la prevenzione dei tumori femminili e la diagnosi precoce

“In questo periodo di compressione di diritti sui luoghi di lavoro, è profondamente apprezzabile e lungimirante l’iniziativa, di cui recentemente siamo venuti a conoscenza, avviata dalla Calia Salotti, il cui obiettivo è la prevenzione dei tumori femminili e la diagnosi precoce della malattia”. Lo afferma, in un comunicato stampa, il segretario della Cgil di Matera, Manuela Taratufolo

“Tutte le dipendenti, nei prossimi mesi, saranno coinvolte e prenderanno parte ad incontri specifici con medici specialisti a cui seguirà un programma di azioni positive per la prevenzione. Ciò in continuità con l’attività di screening preventiva che l’azienda da anni mette in campo. 

Si tratta di una buona pratica che assume un valore ancora maggiore in questo periodo in cui il lavoro non c'è, le donne ne sono escluse o sono spesso costrette a contratti falsamente part time o a dimettersi quando diventano madri. 

Il sindacato ha sempre avuto con questa Azienda corrette relazioni, a volte di scontro e a volte di concertazione, nell’ambito della normale dialettica sindacale, ma è evidente che l’iniziativa in questione costituisce un valore in più ed un buon motivo per affermare che i diritti dei lavoratori vanno difesi e tutelati, senza escluderne alcuno, partendo proprio da quelli alla salute e alla sicurezza”. 
 
Fonte: Regione Basilicata

11 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...