Abruzzo. “Dalla sicurezza nasce la serenità”, parte sul web e Tv locali lo spot sui punti nascita

Abruzzo. “Dalla sicurezza nasce la serenità”, parte sul web e Tv locali lo spot sui punti nascita

Abruzzo. “Dalla sicurezza nasce la serenità”, parte sul web e Tv locali lo spot sui punti nascita
Ideato dall'Assessorato alla Sanità lo spot punta a ricordare che sono “poco sicuri quei punti nascita in cui il numero dei parti è limitato, perché l’esperienza e l’organizzazione del personale sanitario talvolta potrebbe non essere sufficiente a gestire adeguatamente un’emergenza”

Una rete di punti nascita al servizio della donna e del bambino, un sistema sanitario regionale che ruota intorno a un obiettivo strategico: tutelare la salute e il benessere delle mamme e dei neonati durante le fasi più delicate della vita quali la gravidanza e il parto.

È questo il messaggio del nuovo spot dell’Assessorato alla Sanità della Regione Abruzzo che sarà diffuso sulle tv locali e sul web a partire da oggi. “Nella maggior parte dei casi, la gravidanza e il parto si concludono senza alcun problema – sottolinea una nota della Regione – ma è proprio la bassa incidenza di complicanze a rendere poco sicuri quei punti nascita in cui il numero dei parti è limitato, perché l’esperienza e l’organizzazione del personale sanitario talvolta potrebbe non essere sufficiente a gestire adeguatamente un’emergenza. In questo quadro si inserisce la riorganizzazione del percorso nascita voluta dalla Regione Abruzzo con l’obiettivo di migliorare la qualità e la sicurezza delle prestazioni sanitarie erogate. L’Abruzzo è una regione con le dimensione di una grande città e può diventare un modello di efficienza”.
 

14 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...