Basilicata. Uil Fpl: “Bene assunzioni di infermieri e Oss al S. Carlo”

Basilicata. Uil Fpl: “Bene assunzioni di infermieri e Oss al S. Carlo”

Basilicata. Uil Fpl: “Bene assunzioni di infermieri e Oss al S. Carlo”
Pubblicate sul sito dell'Azienda regionale le delibere per l'assunzione tramite concorso pubblico di 30 infermieri e 32 Oss. "Una scelta quanto mai opportuna, si spera copra tutte le carenze di cui la nostra struttura soffre e che attualmente ricadono sull'attuale personale".

La Direzione Strategica dell’Azienda Regionale S. Carlo ha pubblicato sull’albo pretorio On-line le delibere per l’assunzione tramite concorso pubblico per 30 infermieri e 32 OSS. "Come è noto, sono tanti e tali le carenze di personale che si rendeva necessario un atto che introducesse all’interno del nostro Ospedale linfa nuova per aprire un capitolo nuovo, capace di restituire l’onore al più grande nosocomio lucano. Sebbene meriti qualche ulteriore approfondimento la prima impressione è che vengono raccolte le nostre richieste di privilegiare le figure sanitarie del comparto e più specificatamente 30 infermieri e 32 OSS una scelta quanto mai opportuna che si spera copra tutte le carenze di cui la nostra struttura soffre e che attualmente ricadono sull’attuale personale che deve sobbarcarsi una grossa mole di lavoro non più sostenibile". Così in una nota Uil Fpl commenta le assunzioni al S. Carlo.
 
"Un altro dato significativo che va sottolineato, che finalmente viene data una prima risposta ai precari (OSS ed infermieri) prevedendo posti riservati ed una valorizzazione delle risorse interne ovvero a quelle figure che attendevano da anni la possibilità di riqualificarsi avendo acquisito il titolo da OSS. La direzione giusta è questa, come recitava lo slogan del nostro congresso Nazionale, ma un’attenzione particolare bisogna darla anche alle altre figure professionali interne che vanno adeguatamente valorizzate, prevedendo,tra l’altro,progressioni di carriera (progressioni orizzontali e verticali) essendo dal 1/01/2015 venuti meno i vincoli che le avevano rese per tanti anni impraticabili", conclude la nota. 

14 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...