Lazio. Zingaretti: “Su Cup cerchiamo tutte le possibili soluzioni raccogliendo le istanze sindacali”

Lazio. Zingaretti: “Su Cup cerchiamo tutte le possibili soluzioni raccogliendo le istanze sindacali”

Lazio. Zingaretti: “Su Cup cerchiamo tutte le possibili soluzioni raccogliendo le istanze sindacali”
Il governatore ha inoltre garantito che la gara consente di “superare la stagione delle proroghe, obiettivo questo assolutamente prioritario. Ma va unita con ancora più forza la difesa della legalità e dei diritti dei lavoratori. Si può fare. In passato in ben 45 situazioni di ‘cambio appalti’ la Regione Lazio si è impegnata a garantire i livelli occupazionali”.

“Sulla vicenda della gara Cup, in proroga in alcune Asl da molti anni, la Regione Lazio è impegnata ad individuare, assieme alle organizzazioni sindacali, una soluzione per la salvaguardia dei livelli occupazionali. Vogliamo raccogliere gli appelli che in questi mesi sono arrivati dai lavoratori, dai sindacati e dalle forze di opposizione. E per questo ho chiesto di convocare al più presto il tavolo di confronto già aperto nei giorni scorsi per ricercare tutte le possibili soluzioni raccogliendo le istanze sindacali”. Lo ha garantito il governatore, Nicola Zingaretti.

“La gara, la prima svolta in Italia in condizioni di vigilanza collaborativa con Anac – ha aggiunto – ci consente di superare la stagione delle proroghe, obiettivo questo assolutamente prioritario. Ma va unita con ancora più forza la difesa della legalità e dei diritti dei lavoratori. Si può fare. In passato in ben 45 situazioni di ‘cambio appalti’ la Regione Lazio si è impegnata a garantire i livelli occupazionali. Faremo di tutto per raggiungere anche in questo caso il medesimo risultato utilizzando lo strumento del protocollo con le organizzazioni sindacali e datoriali. Siamo inoltre disponibili, e ci impegniamo per questo, ad attivare nuovi servizi innovativi per garantire il totale riassorbimento dei lavoratori eventualmente in esubero e la tutela dei soggetti svantaggiati”.
 

17 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...