All’Emilia Romagna la guida della Commissione salute della Regioni

All’Emilia Romagna la guida della Commissione salute della Regioni

All’Emilia Romagna la guida della Commissione salute della Regioni
"Mettiamo a disposizione della Commissione la nostra esperienza per far sì che le Regioni, nel loro insieme, possano dare concretamente il loro contributo affinché il Servizio sanitario nazionale possa garantire quegli standard di qualità che i cittadini giustamente ci chiedono", così l'assessore Venturi a commento della decisione della Conferenza delle Regioni.

“Questo incarico è il raccolto di quanto seminato in questi anni, per cui non posso che ringraziare chi mi ha preceduto nel ruolo di assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna”. Queste le parole dell’assessore Sergio Venturi, dopo che la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha individuato l’Emilia-Romagna per il coordinamento della Commissione salute. 

La Commissione si occupa di tutela della salute, organizzazione e assistenza sanitaria, personale sanitario, sicurezza degli ambienti di lavoro. L’Emilia-Romagna subentra nell’incarico al Veneto. 
 
“Ringrazio la Regione Veneto per l’ottimo lavoro svolto – prosegue Venturi – la nostra collaborazione sono certo che proseguirà anche in futuro”. 

"Da parte nostra – conclude l'assessore – mettiamo a disposizione della Commissione la nostra esperienza per far sì che le Regioni, nel loro insieme, possano dare concretamente il loro contributo affinché il Servizio sanitario nazionale possa garantire quegli standard di qualità che i cittadini giustamente ci chiedono"

17 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...