Serracchiani: “Negli ospedali scarsa cultura del fare squadra”

Serracchiani: “Negli ospedali scarsa cultura del fare squadra”

Serracchiani: “Negli ospedali scarsa cultura del fare squadra”
La presidente lo ha affermato a un convegno sul tema della prevenzione del tumore al seno. Sottolineata l’esistenza di Breast Unit a Udine, ad Aviano e a Trieste. “A Udine ci sono difficoltà di organizzazione interna, ma individueremo le persone migliori, capaci di assumersi responsabilità e ruoli così delicati per la guida dell'unità”.

"Il concetto di fare squadra non è sempre patrimonio comune all'interno dei nostri ospedali”. La riforma della sanità del Friuli Venezia Giulia richiederà, dunque, anche un cambio culturale: "E' una sfida ma credo che il lavoro che stiamo portando avanti, vada nella direzione giusta". Ad affermarlo è stata la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani intervenendo al convegno "Il tumore al seno dalla parte delle donne: alleati per vincere" organizzato dall'Associazione donne operate al seno (Andos) svolto sabato a Udine.
 
Nel suo intervento Serracchiani ha sottolineato l'importanza della prevenzione, soprattutto in una patologia, come quella del tumore al seno, dove la tempestività nell'intervento è fondamentale, ma anche necessità di riadattare un sistema sanitario alle nuove esigenze, ai nuovi bisogni con una riforma della sanità che offra ai cittadini trasparenza, sicurezza, specializzazione. “La presidente – riferisce una nota della Giunta – ha sottolineato come la prevenzione sia un settore sul quale la Regione ha investito importanti risorse e come la riforma della sanità, creando sinergie puntuali fra gli ospedali, punti ad offrire ai cittadini una sanità sicura, trasparente e in grado di affrontare tutte le patologie, in modo da consentire al cittadino di conoscere quale sia l'ospedale migliore per curare una determinata malattia”. "Questo è il futuro della nostra medicina e ci stiamo lavorano", ha detto Serracchiati.
 
La presidente ha quindi voluto sottolinea l'impegno della Regione che ha previsto l'esistenza di una Breast Unit a Udine, ad Aviano e a Trieste. Per Udine la presidente ha rilevato “alcune difficoltà di organizzazione interna” ma ha espresso la volontà di “individuare le persone migliori, capaci di assumersi responsabilità e ruoli così delicati per la guida dell'unità”.
 

27 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...