Calabria. Oliverio: “Superare confusione, contraddizioni e difficoltà applicative della legge Severino”

Calabria. Oliverio: “Superare confusione, contraddizioni e difficoltà applicative della legge Severino”

Calabria. Oliverio: “Superare confusione, contraddizioni e difficoltà applicative della legge Severino”
Il presidente della Calabria interviene dopo il provvedimento di sospensione del potere di nomina che sarebbe stato assunto dall’Anac nei confronti del Presidente del Lazio, Nicola Zingaretti. E annuncia: “Ho valutato l'opportunità di impugnare il provvedimento Anac contro di me”.

“La vicenda del Lazio con analogo provvedimento nei confronti di Nicola Zingaretti conferma le nostre valutazioni ed evidenzia l'urgenza e la necessità di assumere ogni utile iniziativa tesa a superare una grave condizione di incertezza e di confusione normativa”. Ad affermarlo è il presidente della Calabria, Mario Oliverio, intervenendo sul presunto provvedimento assunto dall'Anac (Autorità nazionale anticorruzione) di sospensione del potere di nomina per il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e già decisa anche nei confronti di Oliverio dopo la nomina del commissario straordinario dell'Azienda sanitaria di Reggio Calabria.

“Proprio nei giorni scorsi – si legge in una nota della Giunta a firma di Oliverio – ho chiesto al responsabile dell'anticorruzione della Regione Calabria di accelerare le procedure di notifica nei miei confronti del provvedimento assunto dall'A.N.A.C. relativo alla nomina del dottor Gioffrè a commissario straordinario dell'ASP di Reggio Calabria. Peraltro – informa Oliverio -, alla luce delle osservazioni largamente condivise ed in parte evidenziate anche dalla stessa A.N.A.C. relativamente alle gravi incertezze che derivano dal carattere confusionario, dalle contraddizioni e dalle difficoltà applicative della norma, ho valutato l'opportunità di impugnare detto provvedimento anche al fine di contribuire a rendere chiare le condizioni di applicazione della normativa ed evitare provvedimenti a cascata con evidenti implicazioni politico istituzionali”.
 

26 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...