Ferrara. Il 2 ottobre un viaggio speciale per gli ospiti della Residenza Caterina

Ferrara. Il 2 ottobre un viaggio speciale per gli ospiti della Residenza Caterina

Ferrara. Il 2 ottobre un viaggio speciale per gli ospiti della Residenza Caterina
In occasione  della Festa dei Nonni l’azienda ‘E’ Così', consegnerà alla Residenza Caterina la ‘Goccia Ons’, attestato di garanzia dell’assenza degli odori sgradevoli ed insieme accompagneranno gli ospiti e le loro famiglie in un ‘Viaggio Aromantico’: si tratta di un percorso olfattivo tra le fragranze del passato.

La Residenza Caterina di Ferrara, che ospita circa 180 anziani tra autosufficienti e non, ha adottato il sistema ONS-Odor Neutralizing System che permette la totale neutralizzazione degli odori e rende più salubri gli ambienti, migliorando la qualità della vita di ospiti ed operatori.

In occasione della Festa dei Nonni, che ricorre il 2 ottobre, l’azienda ideatrice del sistema, ‘E’ Così', consegnerà alla Residenza Caterina la ‘Goccia Ons’, attestato di garanzia dell’assenza degli odori sgradevoli ed insieme accompagneranno gli ospiti e le loro famiglie in un ‘Viaggio Aoimantico’: si tratta di un percorso olfattivo tra le fragranze del passato. 5 essenze naturali, realizzate con oli essenziali provenienti esclusivamente da coltivazioni biologiche, per riattivare piacevoli ricordi andati perduti. Una festa per ospiti, parenti ed operatori che, insieme agli assessori del Comune di Ferrara Chiara Sapigni (Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari) e Simone Merli (Decentramento, Servizi Demografici e Stato Civile, Sport), celebreranno la Festa dei Nonni.

“Una buona struttura – sottolinea il medico della Residenza Michele Fiorini – non deve limitarsi al monitoraggio delle condizioni fisiche del paziente, ma investire anche su queste problematiche di carattere psicologico, relazionale e culturale. Inoltre, utilizzare prodotti specifici in grado di disgregare il residuo organico e inorganico dalle superfici è importante non solo per i degenti, ma anche per i loro parenti, che vengono rasserenati sul confort vissuto dai loro cari”.

‘È Così’, in collaborazione con l’Università di Bologna ed il laboratorio Archimede R&D, ha impiegato 4 anni di studio, ricerca, test, investimenti per mettere a punto il sistema. “La necessità di questa innovazione è nata all’interno dell’azienda: ci siamo resi conto che la situazione in cui versavano alcune strutture non era più tollerabile e abbiamo deciso di intervenire – racconta Davide Fornasari, Amministratore Delegato – Il benessere e la qualità della vita nelle residenze per anziani deve essere costantemente migliorato: noi siamo partiti dagli odori sgradevoli che spesso caratterizzano queste strutture e stiamo proseguendo con progetti di più ampio respiro per dare alla terza età la qualità della vita che merita”.
 

30 Settembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...