Siracusa. In campo il 3 e 4 ottobre il camper contro le dipendenze patologiche

Siracusa. In campo il 3 e 4 ottobre il camper contro le dipendenze patologiche

Siracusa. In campo il 3 e 4 ottobre il camper contro le dipendenze patologiche
Gli operatori distribuiranno gadget e materiale illustrativo e forniranno consigli e informazioni sui fattori di rischio relativi alle tematiche più rilevanti di abuso, dalle tossicodipendenze, all’alcol, a internet, al gioco d’azzardo.

La XXXV edizione della Sagra del Miele di Sortino, organizzata dal Comune sortinese, rappresenterà un'occasione per l’Azienda sanitaria di Siracusa per promuovere tra la popolazione corretti stili di vita per stare in buona salute. Sabato e domenica 3 e 4 ottobre, nell’ambito delle iniziative socio-educative collaterali, sarà presente tra gli stand della Sagra il camper del Sert con operatori che forniranno ai visitatori strumenti finalizzati all’educazione alla salute e alla prevenzione delle dipendenze patologiche.

La partecipazione all’evento, per cui il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta ha concesso il patrocinio gratuito, è organizzata dal direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche Roberto Cafiso. Gli operatori distribuiranno gadget e materiale illustrativo e forniranno consigli e informazioni sui fattori di rischio relativi alle tematiche più rilevanti di abuso, dalle tossicodipendenze, all’alcol, a internet, al gioco d’azzardo.

“Ogni occasione è buona e la cogliamo al volo – sottolinea il direttore generale Salvatore Brugaletta – per realizzare su tutto il territorio provinciale una costante presenza di sensibilizzazione ed informazione sui corretti stili di vita, avvicinando i nostri operatori a giovani e meno giovani anche nei luoghi naturali di aggregazione, fornendo i più adeguati strumenti educativi e promozionali”.
 

02 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...