Finanziamenti per strutture socioeducative e sociosanitare. Modificato l’avviso pubblico n.2/2015

Finanziamenti per strutture socioeducative e sociosanitare. Modificato l’avviso pubblico n.2/2015

Finanziamenti per strutture socioeducative e sociosanitare. Modificato l’avviso pubblico n.2/2015
Le modifiche approvate con determina dirigenziale del Servizio Programmazione Sociale ed Integrazione Sociosanitaria, si sono rese necessarie per confermare l'ammissione a coerenza dello stesso Avviso con le caratteristiche delle Azioni 9.10 e 9.11 dell'Obiettivo Tematico IX del POR Puglia 2014-2020 ed allargare così la platea dei soggetti proponenti privati no profit potenzialmente interessati

Apportate modifiche e integrazioni al testo dell'Avviso pubblico per l’avvio della procedura aperta di presentazione delle domande di selezione e di ammissione a finanziamento per la realizzazione di strutture e servizi sociali, socio educativi e sociosanitari a titolarità privata, Avviso n. 2/2015.
 
“Le modifiche in argomento – si legge sul sito della Regione – , approvate con determina dirigenziale del Servizio Programmazione Sociale ed Integrazione Sociosanitaria n.450/2015, si sono rese necessarie per confermare l'ammissione a coerenza dello stesso Avviso con le caratteristiche delle Azioni 9.10 e 9.11 dell'Obiettivo Tematico IX del POR Puglia 2014-2020 ed allargare così la platea dei soggetti proponenti privati no profit potenzialmente interessati.
 
Confermati invece gli Allegati da 1 a 8 dell'Avviso recanti i format per la presentazione delle domande di ammissione a finanziamento – nonchè la procedura aperta o "a sportello" già illustrata nel suddetto Avviso n. 2/2015, approvato con determina n.368/2015, e prorogato alle ore 12.00 del 12 ottobre 2015 il termine iniziale.

L'atto dirigenziale di modifica è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.28 del 1° ottobre 2015.

02 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...