Visite guidate e degustazione alla Tenuta Bossi a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana

Visite guidate e degustazione alla Tenuta Bossi a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana

Visite guidate e degustazione alla Tenuta Bossi a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana
L’11 ottobre la famiglia dei Marchesi Gondi apre le porte della Tenuta Bossi, e le sue cantine, per una giornata di degustazione e beneficienza. I soldi raccolti andranno a sostegno del servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite dell’ATT.

Domenica 11 Ottobre 2015 dalle 14.30 la famiglia dei Marchesi Gondi apre le porte della Tenuta Bossi (Via dello Stracchino, 32, 50065 Pontassieve) per una giornata di Visite Guidate con Degustazione a favore dell’Associazione Tumori Toscana A.T.T. “Sarà l’occasione per ammirare le cantine storiche di questa proprietà appartenente alla famiglia Gondi dal 1592 e famosa fin dal rinascimento per il suo vino”, spiega l’ATT, illustrando il programma della giornata: “Il visitatore potrà conoscere un autentico pezzo di storia fiorentina immersa nel verde di una collina da cui si gode di una vista mozzafiato sulle colline e sui vigneti del territorio di Pontassieve. La degustazione dei vini della Tenuta Bossi condurrà gli ospiti attraverso un’autentica esperienza olfattiva, visiva e gustativa mentre nella Cappella della Villa sarà possibile assistere al Concerto di Daniele Del Lungo (violino) e Lorenzo Maria Scultetus (pianoforte)”.

L’offerta minima per partecipare è di 15 euro. L’iniziativa servirà a sostenere il servizio di Cure Domiciliari Oncologiche gratuite offerto dall’A.T.T.
Info e Prenotazione: A.T.T. Firenze, Paola Neri, 3356586211.

05 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...