Vicenza. Vermi tra le bende di un anziano ricoverato all’Ipab. Tutto in un video. Zaia: “Terrificante”. Inviati ispettori della Regione

Vicenza. Vermi tra le bende di un anziano ricoverato all’Ipab. Tutto in un video. Zaia: “Terrificante”. Inviati ispettori della Regione

Vicenza. Vermi tra le bende di un anziano ricoverato all’Ipab. Tutto in un video. Zaia: “Terrificante”. Inviati ispettori della Regione
“Se l’ispezione confermerà quanto letto e visto, avvierò immediatamente le procedure per il commissariamento dell’Ipab”, ha annunciato il presidente della Regione Veneto. "Di fronte a dei vermi che lambiscono le ferite di un anziano allettato non ci sono se e ma. Bisogna mandare tutti a casa”.

Vermi che strisciano fuori dalle medicazioni del piede di una persona anziana non autosufficiente e poi si attorcigliano fra le lenzuola. Sono le immagini choc che arrivano dall’Isti­tuto Pubblico di Assistenza e Beneficenza di Vicenza e messe on line dal Giornale di Vicenza e contro le quali è già immediatamente partita l’iniziativa della Regione.
 
Il video – informa il Giornale di Vicenza – è stato girato in via Formenton dove ci sono i reparti del San Camillo che fanno parte dell’Ipab. "Tre piani – scrive ancora il quotidiano – dove sono ospitati un centinaio di anziani, molti dei quali non autosufficienti, quindi allettati e chi gestisce i tre piani della struttura è una cooperativa di Padova, che ha vinto l’appalto per la gestione con un notevole ribasso sul prezzo d’asta".

“Ho visto il video, che trovo terrificante. Scene inaccettabili e indegne di un Paese civile. Dalle ore 11 di oggi è attiva l’ispezione che ho disposto con urgenza per trovare conferma di quanto visto e letto”. E' quanto fa sapere attraverso una nota il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, dicendosi “particolarmente amareggiato e adirato”.

“Quando non si tutela e rispetta la dignità di un malato, di un anziano, di una persona fragile e allettata – aggiunge Zaia – non c’è più nulla da salvare. Non so cosa dicano legge e burocrazie e non mi interessa saperlo. Se l’ispezione confermerà quanto letto e visto – annuncia Zaia – avvierò immediatamente le procedure per il commissariamento dell’Ipab. Si sappia da subito  che non cerco nè mi interessano giustificazioni. Qualora arrivi la piena conferma del tutto, di fronte a dei vermi che lambiscono le ferite di un anziano allettato non ci sono se e ma. Bisogna mandare tutti a casa”.

“Il Video – conclude Zaia – è solo il punto di partenza. Attendo questa terribile conferma e poi ci penso io”.

05 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...