Basilicata. Asm ai sindacati: “Mai fatto tagli indiscriminati”

Basilicata. Asm ai sindacati: “Mai fatto tagli indiscriminati”

Basilicata. Asm ai sindacati: “Mai fatto tagli indiscriminati”
L’Asl di Matera respinge le accuse dei sindacati: “Abbiamo solo dato corso a procedure imposte dalla legge” e “siamo intervenuti in ogni settore, pulizia compresa, senza intaccare i servizi sanitari, come la sicurezza e la qualità”.

Tagli lineari? L’Azienda sanitaria di Matera interviene nelle polemiche sulla spending review e in una nota, rivolta in particolare ai "sindacati", precisa che "l'Azienda non fa altro che applicare precise e rigorose norme di legge. Null'altro. E' forse il caso di riportare quanto cristallinamente prevede l'articolo 9 ter del Decreto Legge 78/2015 (convertito con modifiche nella legge 125/2015), in base al quale ‘…per l’acquisto dei beni e servizi …, gli enti del Servizio sanitario nazionale sono tenuti a proporre ai fornitori una rinegoziazione dei contratti in essere che abbia l’effetto di ridurre i prezzi unitari di fornitura e/o i volumi di acquisto, rispetto a quelli contenuti nei contratti in essere, e senza che ciò comporti modifica della durata del contratto, al fine di conseguire una riduzione su base annua del 5 per cento del valore complessivo dei contratti in essere…’. Riduzione peraltro prevista anche dall'accordo del 2.7.2015 della Conferenza Stato/Regioni”.

“La Asm ha dunque solo dato corso a procedure imposte dalla legge e non certo discrezionali”, ribadisce l’Azienda, che però vuole sottolinea che, “come già in passato, l'Azienda non ha attuato tagli lineari, come si paventa, ma è intervenuta in ogni settore, pulizia compresa, senza intaccare i servizi sanitari, come la sicurezza e la qualità. Ad esempio per le pulizie la riduzione del 5% è stata interamente riversata sul versante amministrativo, nel senso che la Asm ha chiesto alla ditta appaltatrice di lasciare intatta la pulizia e sanificazione degli ospedali, ambulatori e delle altre strutture sanitaria, e di ridurre -invece- la frequenza negli uffici amministrativi, a cominciare da quelli della direzione aziendale”.

“Come si vede – ribadisce la Asm -, i tagli vengono effettuati perché imposti per legge, ma mai in modo lineare ed indiscriminato".

06 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...