Liguria. Un numero verde per gestire le liste attesa

Liguria. Un numero verde per gestire le liste attesa

Liguria. Un numero verde per gestire le liste attesa
Entro il 30 ottobre sarà inoltre attivato un recall degli utenti che hanno prenotato la visita in modo da riutilizzare le date che dovessero liberarsi in caso di cancellazione. Lo ha annunciato l’assessore Sonia Viale spiegando che per ottobre è prevista l'apertura di alcuni ambulatori per 12 ore giornaliere.

Entro il 30 novembre, la Regione Liguria attiverà un numero verde per gestire le criticità delle liste d'attesa nel sistema sanitario. Intanto, già dal 30 ottobre sarà attivato un recall degli utenti prenotati in modo da accorciare le liste d'attesa eliminando chi non si presenta alle visite e riutilizzando quelle date per le visite di qualcun altro. Ad annunciarlo è stato il vicepresidente della Regione e assessore alla Sanità, Sonia Viale.

Viale ha poi annunciato che entro il 30 ottobre 2015 è prevista l'apertura degli ambulatori Fiumara, via Assarotti e via Baisizza per 12 ore giornaliere per almeno due specialità. Dal primo novembre il sabato mattina saranno attivati le seguenti attività ambulatoriali aggiuntive: in via Assarotti la cardiologia, a Nervi la terapia del dolore, a Struppa l'urologia e a Celesia la medicina sportiva.

06 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...